Image may be NSFW.
Clik here to view.
Oggi vi proponiamo la ricetta originale romana della coda alla vaccinara, un delizioso secondo piatto della cucina povera. La coda alla vaccinara è nata nel cuore di Roma, precisamente nel rione Regola, dove abitavano i Vaccinari che si occupavano della macellazione dei bovini. Questo piatto della tradizione romana viene preparato con una parte del quinto quarto ossia quelle parti non pregiate come la coda, il cuore, la trippa e le frattaglie. Come ogni ricetta tradizionale, la coda alla vaccinara è proposta in diverse versioni: una più semplice e una più ricca che prevede l'aggiunta di cacao amaro in polvere, pinoli, sedano e uvetta passa. Potete optare per l’una o per l’altra, il risultato finale sarà sicuramente delizioso!
↧
Ricetta coda alla vaccinara romana
↧