La ricetta della frittata di cipolle è un secondo piatto buonissimo e molto dolce che va benissimo per pranzo e cena, ma anche da portare in ufficio, è facile e comoda da trasportare. Per fare questa ricetta le cipolle si devono prima cuocere in una padella con un po' di olio per una decina di minuti. Se volete, la frittata può anche essere cotta in forno. Vi basterà mettere il composto in una teglia coperta con un po' di carta da forno. Una volta pronta, la frittata di cipolle può essere servita come secondo piatto oppure come antipasto. Sfogliate tutta la fotogallery per scoprire altre gustose varianti della ricetta.
Ricette frittata di cipolle
Omelette salate: tutte le ricette più gustose [FOTO]
Omelette salate, la ricetta
Ecco come realizzare una favolosa omelette salata. Vediamo insieme come realizzare la ricetta base ma anche tutte le varianti più golose. Non può quindi mancare l'omelette con cotto e formaggio ma anche quella con verdure, deliziose e leggere. Per chi ama la cucina di classe, ecco la versione con il salmone e quella da veri intenditori, con una spruzzata di tartufo.
Ricetta torta di pane salata
La classica torta di pane salata. Si tratta di una facilissima ricetta di recupero, perfetta per tutti coloro desiderano creare delle delizie uniche per un pranzo semplice. Non avrete bisogno che di pane raffermo che poi potrete completare seguendo la vostra fantasia. Ecco la ricetta della tradizione a costo zero.
Antipasti di Halloween: 5 ricette originali [FOTO]
Ricette antipasti di Halloween
Quale antipasto di Halloween preferisci?
Cheesecake salata: la ricetta e le varianti più famose [FOTO]
Ricette cheesecake salata
La cheesecake salata è la ricetta di un semplice e sfizioso antipasto per stupire i vostri ospiti! La cheesecake salata può essere preparata in un unico stampo oppure potete realizzare delle gustose monoporzioni. Questo antipasto può essere proposto in tantissime varianti! Una volta pronta la base della cheesecake, infatti, potete realizzare svariati ripieni che hanno come ingredienti base la Philadelphia. Ovviamente potete utilizzare anche altri formaggi cremosi come il mascarpone, la ricotta o il gorgonzola. Nella foto, una deliziosa e leggera cheesecake con Philadelphia e salmone. Sfogliate tuttua la fotogallery per altre gustose varianti.
Torta salata con melanzane: la ricetta e le varianti [FOTO]
Ricetta torta salata con melanzane
Spiedini di verdura: la ricetta e le varianti più gustose [FOTO]
Ricette spiedini di verdure
Gli spiedini di verdura sono un leggero antipasto o secondo piatto da gustare tiepido oppure a temperatura ambiente. Potete proporre questo semplice piatto come uno sfizioso aperitivo, a pranzo oppure per una cena informale tra amici. Gli spiedini di verdure possono essere cotti alla griglia oppure abbrustoliti in padella. La ricetta è anche estremamente personalizzabile. Sostituendo qualche verdure o aggiungendo altri ingredienti a scelta potete realizzare tantissime varianti! Nella foto, dei semplici spiedini di verdure grigliate serviti con una deliziosa salsina allo yogurt. Sfogliate la fotogallery per altre ricette e varianti.
Che biscotto sei? [TEST]
Funghi sott’aceto: la ricetta
Strudel salato: la ricetta e le varianti [FOTO]
Ricetta dello strudel salato
Grani antichi: cosa sono e come utilizzarli [FOTO]
Ricette con grani antichi
I grani antichi sono tutti quelli che non hanno subito nel corso del tempo interventi di selezione o di modifica genetica da parte dell’uomo. Questi grani, infatti, sono rimasti del tutto inalterati e, quindi originali, così come sono stati creati da madre natura. I grani antichi, quindi non modificati dall’uomo, non possono essere coltivati con le tecniche moderne e con l’uso di pesticidi o altre sostanze chimiche. Per la loro coltivazione si ricorre a tecniche tradizionali e biologiche. Sfogliate tutta la fotogallery per scoprire come utilizzare in cucina i grani antichi.