[introduzione]
I carciofi alla greca sono un secondo piatto che si ispirano alla tradizione culinaria di questo paese. Si tratta di gustosi carciofi al profumo…
[introduzione]
La vellutata di finocchi è un perfetto piatto invernale o autunnale. Accompagnatela con dei crostini di pane tostati che serviranno a dare croccantezza e…
[introduzione]
I carciofi alla Cavour sono un gustoso contorno della cucina piemontese. Questa ricetta prende il nome da Camillo Benso Conte di Cavour. Sembra, infatti,…
[introduzione]
Le frittelle di pane sono dei gustosi stuzzichini salati ideali da servire come antipasto, come portata di un buffet o durante un aperitivo. Si…
[introduzione]
Oggi vi mostreremo come realizzare la scarola in padella. Questo è un contorno tradizionale della cucina napoletana, dove questa verdura è molto utilizzata in…
[introduzione]
Oggi vi mostreremo la ricetta per realizzare la zuppa di cavolfiore. Questo primo piatto è davvero l’ideale per affrontare l’inverno sia perché è…
[introduzione] La ricetta di oggi è quella della pasta con cavolfiore al forno. Avete voglia di una deliziosa pasta gratinata, quella deliziosa crosta dorata e scricchiolante che solo la pasta al forno può darvi? Bene!…
[introduzione]
La Raclette è un piatto tipico del canton Vallese che si prepara con l’omonimo formaggio svizzero. Non si tratta di una vera e propria ricetta poiché…
[introduzione]
La verza in umido è un gustoso contorno invernale perfetto per accompagnare piatti a base di carne rossa o bianca. La preparazione è molto…
[multipage]
Per cucinare i cavoli in modo semplice e gustoso potete provare tantissime ricette. Oggi vi proponiamo alcuni piatti, semplici e sfiziosi, perfetti per…
[introduzione]
La nostra ricetta di oggi vi mostrerà come realizzare la verza stufata. È un delizioso contorno, molto leggero, adatto ad un pranzo oppure una cena a…
[introduzione]
Il contorno che vi proponiamo, verza e patate, è l’ideale per affrontare un pasto in pieno inverno. Le ragioni che ci spingono ad utilizzare…
[introduzione]
Chi non ha provato le sfrappole bolognesi? Ad alcuni il nome non suggerisce nulla, ma quando si dice chiacchiere o frappe risulta tutto più semplice!…
[introduzione]
Avete mai assaggiato la pignolata messinese? Si tratta di un dolce tipico della città di Messina, anche se ne esiste pure una versione calabrese. La…