[introduzione]
Le bugie di Carnevale sono le classiche chiacchiere. Questo tipico dolce di Carnevale viene chiamato con nomi diversi che a seconda della regione; in…
[introduzione]
In queste settimane abbiamo visto tante ricette di Carnevale ed in particolare delle Chiacchiere, oggi vi presentiamo la ricetta per fare i cenci…
[multipage]
Come cucinare i cavolfiori? Esistono tanti modi differenti e ricette per preparare i cavolfiori, un ortaggio la cui parte edibile è rappresentata dall’inflorescenza…
Quale dolce fritto di Carnevale preferisci? Vota il tuo dolce fritto di Carnevale preferito tra quelli che ti proponiamo; clicca sulle immagini che compariranno sullo schermo e così potrai confrontare i tuoi gusti con quelli…
[multipage]
Ecco 10 dolci fritti da provare per il Carnevale. Per questa ricorrenza potete realizzare tantissime ricette dolci che faranno la gioia di grandi e…
[multipage]
Ecco 10 ricette per preparare delle frittelle di Carnevale semplici e gustose. Oltre a maschere, costumi e stelle filanti a rendere il Carnevale una…
[introduzione]
Le tagliatelle dolci di Carnevale sono degli sfiziosi dolcetti fritti che vi aiuteranno a rendere speciale questa ricorrenza tanto amata da grandi e piccini.…
[introduzione]
I biscotti Arlecchino sono dei dolcetti gustosi, sfiziosi e colorati. Sono quindi in tema con il Carnevale e potete coinvolgere nella preparazione anche i vostri bambini.…
[introduzione]
Il migliaccio salato napoletano è una ricetta di solito preparata per il Carnevale. Si tratta di una gustosa variante del classico migliaccio dolce napoletano,…
[introduzione]
La schiacciata fiorentina dolce è una torta tipica del periodo di Carnevale. Si tratta di un dolce soffice e delicato realizzato per il…
[introduzione]
Oggi vi mostreremo la ricetta degli sgonfiotti dolci di Carnevale. Quest’anno la festa del Carnevale cade il 28 febbraio; sebbene manchi ancora un…
[introduzione]
La nostra ricetta di oggi vi spiegherà come realizzare gli strauben tirolesi. Queste sono delle frittelle dolci tradizionali della Baviera e del Tirolo storico, noti…
[introduzione]
Oggi vi spiegheremo come realizzare i frati fritti. L’origine di questa ricetta non è ancora ben nota: secondo alcuni di tradizione sarda, secondo altri…
[introduzione]
La ricetta di oggi vi mostrerà come realizzare passo dopo passo gli arancini di Carnevale. Se pensiamo alla parola arancini subito ci torna alla…
[introduzione]
Oggi vi mostreremo la ricetta degli sfinci siciliani di San Giuseppe. L’occasione ideale per preparare gli sfinci è la festa del papà: questa ricetta…
[multipage]
Oggi vi mostreremo alcune ricette che vi spiegheranno come cucinare il cappuccio. Il cavolo cappuccio viene definito così perché presenta delle foglie esterne larghe, lisce…
[multipage]
Oggi vi mostreremo le ricette migliori dei dolci di Carnevale senza glutine. La celiachia è ormai una patologia molto diffusa e consiste nello sviluppo…
Quale dolce di Carnevale regionale preferisci? Vota il tuo dolce regionale di Carnevale preferito tra quelli che ti proponiamo; clicca le immagini che compariranno sullo schermo e così potrai confrontare i tuoi gusti con quelli…