Come organizzare un aperitivo di Carnevale
Quale ricetta di San Valentino preferisci?
Ricette vegetariane per San Valentino
Oggi vi proponiamo tante idee gustose per realizzare delle sfiziose ricette vegetariane per San Valentino. Se siete alla ricerca di alcuni piatti da servire per una cena romantica, le ricette che vi proponiamo fanno proprio al caso vostro. Questi piatti sono molto semplici da realizzare e particolarmente adatti per questa occasione. Ovviamente, le ricette che potete portare in tavola sono davvero tantissime e con un po’ di fantasia potete personalizzarle a seconda dei gusti del vostro partner. Per qualche altra idea da proporre per la cena più romantica dell’anno potete prendere spunto anche dalla fotogallery.
Ricette vegetariane per San Valentino: tante idee gustose [FOTO]
10 ricette per San Valentino da non perdere
Quale ricetta di San Valentino sei? [TEST]
Antipasti per San Valentino: tante idee sfiziose [FOTO]
Cioccolata calda: la ricetta e le varianti gustose [FOTO]
Ricette cioccolata calda
Ecco la ricetta e le varianti più gustose della cioccolata calda, un bevanda ideale per il periodo invernale da consumare sia a colazione che come delizioso spuntino. La ricetta per preparare questa gustosa bevanda al cioccolato è davvero semplicissima e vi porterà via soltanto 15-20 minuti. La cioccolata calda è perfetta per tutte le occasioni! Potete prepararla al mattino o come merenda, per fare una sorpresa romantica al vostro partner o da gustare in compagnia con i vostri amici! Quindi, cosa aspettate? Sfogliate la fotogallery per scoprire tantissime deliziose varianti!
10 alternative al sale
Come fare la pastella: una guida pratica
10 ricette con la polenta da non perdere
10 ricette con la maionese davvero imperdibili
Chiacchiere di Carnevale: la ricetta e le varianti più gustose [FOTO]
Ricette chiacchiere di Carnevale
Oggi vi proponiamo la ricetta e le varianti più gustose delle chiacchiere di Carnevale, un delizioso dolce che viene preparato in tutta Italia. Le chicchiere, infatti, sono chiamate con diversi nomi a seconda della Regione in cui vengono preparate: bugie in Piemonte, crostoli in Trentino, frappe in Emilia-Romagna e così via. Insomma, tanti nomi per indicare questi deliziosi dolci fritti di Carnevale. Ovviamente, con un po' di fantasia potete preparare anche alcune varianti come le chiacchiere al forno, al cacao o con l'aggiunta di un po' di Marsala. Sfogliate tutta la fotogallery per scoprire tante versioni della ricetta.
Quale dolce alla Nutella preferisci?
10 ricette detox per disintossicarsi
Come cucinare la verza: tante idee e ricette prelibate
Graffe: la ricetta e le varianti [FOTO]
Ricette graffe
Le graffe sono un delizioso dolce fritto tipico della tradizione napoletana. Tipicamente queste gustose ciambelle vengono preparate per il Carnevale, ma sono gustate dai napoletani anche nel resto dell’anno. L’impasto delle graffe viene preparato lavorando energicamente farina, patate lessate e schiacciate, zucchero, burro fuso e altri ingredienti di semplice reperibilità. Il tocco finale è l’immancabile zucchero semolato con cui vengono ricoperte!